Mai più Reflusso Acido - Articoli
Scrivere o pubblicare articoli è un metodo promozionale di prevendita potente ed è gratuito. Se hai un sito, e-zine o newsletter ti consiglio vivamente di utilizzare gli articoli per promuovere il nostro programma. I clienti amano contenuti di qualità e se fornisci informazioni rilevanti ed utili saranno più propensi ad acquistare perchè percepiscono l'autore come fonte autoritaria e credibile in materia.
Puoi scrivere tu gli articoli, commissionarli ad un autore su Elance.com o utilizzare in nostri articoli pronti, a condizione di non alterare il riquadro con l'autore in fondo all'articolo. Non dimenticare di sostituire il link a fondo pagina con quello tuo hoplink affiliato. Puoi anche aggiungere immagini del libro o banner nel corpo dell'articolo se vuoi.
Questa sezione verrà aggiornata regolarmente quindi controllala spesso. Ti notificheremo inoltre con la nostra newsletter affiliati ogni volta ci sia un nuovo contenuto. Se non ti sei ancora iscritto alla nostra newsletter interna esclusiva per affiliati fallo subito.
Ricorda: Hai il permesso di pubblicare questi articoli se lasci inalterato il riquadro relativo all'autore e alla sua biografia.
Per qualsiasi domanda non esitatare a contattarmi personalmente.
Jeff Martin,
Autore e Manager affiliati
Mai più Reflusso Acido
http://Maipiureflussoacido.com/
Articolo n.1
Che cos'è il
reflusso acido?
La sindrome del reflusso acido, conosciuta anche come malattia da reflusso gastro-esofageo, o GERD, si verifica a causa della coesistenza di due problemi medici. Il primo problema che contribuisce è un flusso che risale dallo stomaco all'esofago. Tuttavia, il reflusso in sé non porta necessariamente a sintomi della malattia da reflusso gastro-esofageo o cambiamenti istologici e può verificarsi in persone in buona salute. In questo caso il processo viene denominato "reflusso gastroesofageo fisiologico".
Il secondo problema che predispone alla malattia del reflusso acido è il malfunzionamento dello sfintere dell'esofageo inferiore (LES). Il LES è un anello muscolare di 3-4 cm , due o tre volte più spesso rispetto dell'esofago prossimale e agisce come una valvola tra esofago e stomaco. Nel caso della malattia da reflusso acido, il LES non chiude perfettamente e spruzza il contenuto dello stomaco nell'esofago. Quando questo processo viene accompagnato da sintomi patologici il disturbo è chiamato sindrome da reflusso acido.
La sindrome da reflusso gastro-esofageo si manifesta di solito con un persistente (almeno due volte a settimana) bruciore di stomaco. Si tratta della sensazione di bruciore al petto o alla gola, causata dal reflusso del contenuto dello stomaco sulle pareti dell'esofago. Anche gli individui sani possono anche sperimentare il reflusso gastrico - occasionali bruciori di stomaco sono comuni e non costiuiscono necessariamente prova della GERD.
Alcuni malati di GERD possono anche provare dolore al petto, tosse, raucedine mattutina, cambiamenti di voce, difficoltà a deglutire (soprattutto alimenti grumosi), mal d'orecchi cronico, bruciore al petto, nausea o sinusite. Alcuni pazienti riferiscono una sensazione di occlusione di cibo, soffocamento o senso di oppressione alla gola. Ciò accade a causa del continuo flusso acido del contenuto dello stomaco che viene a contatto con l'esofago e provoca infiammazione dell'esofago causando cicatrici tissutali.
Se non trattata la sindrome da reflusso acido può portare a gravi complicazioni di salute. Tra questi vi sono formazione di stenosi, emorragie, ulcere e spasmi esofagei. Quando l'acido dello stomaco raggiunge l'esofago superiore e la trachea, il processo può provocare numerosi disturbi gravi, come asma, sinusite e polmonite. Infine, alcune persone possono sviluppare l'esofago di Barrett, una patologia che si manifesta in una forma anomala e colore delle cellule nel rivestimento esofageo. Questo disturbo è un precursore del cancro esofageo, soprattutto negli adulti oltre 60 anni.
La cura della sindrome da reflusso gastro-esofageo è triplice: chirurgia, terapia medica e terapia olistica, tra cui cambiamenti nella dieta e stile di vita e assunzione di specifici integratori a base di erbe. L'intervento chirurgico dovrebbe essere considerato con molta attenzione, in quanto può aggravare alcuni disturbi di base, come i disturbi stenosi e la motilità. la cura farmacologica della GERD comprende PPI e H2. Mentre il reflusso acido può essere curato con l'assunzione di farmaci o antiacidi, come il precedente, va considerato che i risultati possono essere temporanei e che alcuni farmaci convenzionali possono causare gravi effetti collaterali.
Da un punto di vista olistico la sindrome da reflusso acido è considerata un segno di avvertimento di un grave squilibrio interno che deve essere adeguatamente affrontato. Pertanto per chi soffre di reflusso acido sono fortemente consigliati rimedi alternativi, come rimedi omeopatici, rimedi a base di erbe, cambiamenti dello stile di vita come parte di un regime olistico completo.
Questo articolo è basato sul libro
"Mai più Reflusso Acido" di Jeff Martin. Jeff
è un autore, ricercatore, nutrizionista e consulente di salute che ha dedicato la sua vita ad elaboare un'innovativa soluzione che garantisce l'eliminazione definitiva e permanente della causa di base dei bruciori di stomaco e reflusso acido in modo naturale e migliora significativamente la qualità globale della vita
, senza farmaci ed operazioni chirurgiche.
Per saperne di più visita il sito: [IL TUO LINK AFFILIATO]
|
|
|
Articolo n.2
Quali sono i sintomi del reflusso acido?
E'ampiamente riconosciuto dai medici e paramedici professionali che la diagnosi iniziale, ottenuta per lo più utilizzando il tipico questionario sui sintomi da reflusso acido, è necessaria per garantire il trattamento più efficace e rapido per questo disturbo. Circa il 70% delle diagnosi da reflusso acido che si basano sulla presenza di sintomi tipici sono precise. Il reflusso acido, detto anche GERD (sindrome da reflusso gastroesofageo), può causare nei pazienti molti disagi e gravi complicazioni, per cui è molto importante sapere come identificare i sintomi per diagnosticare in modo rapido e trattarlo.
Il sintomo più comune della malattia da reflusso gastroesofageo è un persistente bruciore di stomaco. I bruciori di stomaco sono avvertiti come una sensazione di bruciore sgradevole e dolorosa nella zona dell'esofago. Altri sintomi tipici sono i seguenti:
1. Rigurgito gastrico, cioè un flusso illimitato del contenuto gastrico nell'esofageo e nella gola. Questo fluido gastrico può causare complicazioni respiratorie in determinate condizioni.
2. Odinofagia, cioè dolore durante la deglutizione.
3. Disfagia, cioè difficoltà di deglutizione o la sensazione di cibo bloccato in gola.
In aggiunta a quanto sopra, circa il 50% di tutti i malati malattia da reflusso gastroesofageo segnala la concomitanza di sintomi NASOSINUSALE (cioè sintomi che coinvolgono naso e setto sinusale).
Sintomi anormale di GERD includono dispnea e tosse cronica (a volte indicata come asma da reflusso acido, causata dall'aspirazione del contenuto gastrico nella zona dei polmoni), dolore toracico spasmodica non cardiaco e danni ai polmoni, spesso seguiti da malattie respiratorie come polmonite e asma. Il dolore toracico intenso può assomigliare all'infarto del miocardio, ed viene spesso erroneamente interpretato come un attacco cardiaco. Tuttavia, a differenza dei sintomi della malattia da reflusso gastroesofageo, il dolore toracico cardiovascolare si aggrava solitamente durante l'esercizio fisico.
Infine il reflusso acido può anche danneggiare le corde vocali (raucedine, laringite, cancro), le orecchie (otite media) e i denti (carie). Essere in grado di identificare i sintomi legati alla GERD è di grande importanza per la salute e il benessere generale e per la prevenzione di possibili complicazioni. I sintomi da reflusso acido possono segnalare un grave squilibrio interno complessivo. In aggiunta a ciò, trascurare la malattia da reflusso gastroesofageo può causare un rilevante disagio fisico e, talvolta, può risultare in patologie croniche anche pericolose, come il cancro esofageo e la polmonite.
Questo articolo è basato sul libro
"Mai più Reflusso Acido" di Jeff Martin. Jeff
è un autore, ricercatore, nutrizionista e consulente di salute che ha dedicato la sua vita ad elaboare un'innovativa soluzione che garantisce l'eliminazione definitiva e permanente della causa di base dei bruciori di stomaco e reflusso acido in modo naturale e migliora significativamente la qualità globale della vita
, senza farmaci ed operazioni chirurgiche.
Per saperne di più visita il sito: [IL TUO LINK AFFILIATO]
|
|
|
Articolo n.3
Le cause del reflusso acido
La sindrome da reflusso acido, nota anche come sindrome da reflusso gastro-esofageo (GERD), si verifica a causa della coesistenza di diversi disturbi medici e di stile di vita. Fattori fisiologici che scatenano GERD includono l'ipotonia dello sfintere esofageo inferiore (LES) (il graduale indebolimento del LES), insieme con il flusso retrogrado del contenuto dello stomaco nell'esofago, e il livello di sensibilità del muco esofagea al contenuto riflusso.
Il cibo che si inghiottire passa per la gola e viene spinto da contrazioni dell'esofago muscolare. Nella zona in cui l'esofago si unisce allo stomaco si trova un meccanismo simile ad una valvola, noto come sfintere esofageo inferiore (LES). La chiusura di questo muscolo impedisce agli acidi gastrici di risalire, o rifluire, nell'esofago.
Il malfunzionamento del LES è il primo fattore che causa e contribuisce alla malattia da reflusso gastro-esofageo. In un individuo sano il LES si rilassa solo quando il cibo passa dall'esofago nello stomaco. Dopo che il cibo passa nello stomaco la valvola si chiude, mantenendo il contenuto acido dello stomaco all'interno. Tuttavia quando il LES è debole e non si chiude correttamente l'acido può schizzare fino in gola causando una sensazione di bruciore dolorosa, chiamata bruciore di stomaco.
Ci sono diversi fattori/problemi che possono impedire che il LES si chiuda correttamente. Questi fattori/problemi comprendono debolezza genetica, obesità ed eccessiva assunzione di grassi. In aggiunta a ciò, tutti i muscoli del corpo umano tendono ad indebolirsi come parte del processo di invecchiamento, compreso il LES.
Il secondo fattore, ovvero il gruppo di fattori che causa la malattia da reflusso gastro-esofageo, è legato alle abitudini e allo stile di vita. Come detto sopra, l'indebolimento del LES è una delle cause fisiologiche che portano alla sindrome da reflusso acido. I vari alimenti, farmaci e processi del sistema nervoso possono indebolire questo muscolo, contribuendo così alla GERD. Gli alimenti che possono contribuire al reflusso acido includono succo d'arancia, limoni e limonata, succo di pompelmo, pomodoro e succo di pomodoro, patate fritte, panna, caffè e tè.
Il reflusso acido può anche essere il risultato di un'infezione fungina che si accumula nel colon. Quando la Candida albicans passa da stato di lievito a stato di fungo deprime il sistema immunitario e produce più di 79 tossine distinte che possono essere responsabili di molti dei sintomi dovuti alla Candida, compresi bruciori di stomaco.
Quando la Candida va fuori controllo irrompe attraverso le pareti intestinali e viaggia in tutto il corpo. Può attaccarsi alle zone genitali, alla bocca e all'esofago tra le varie altre parti del corpo. Quando la Candida va fuori controllo comincia a fermentare e il reflusso del contenuto dell'intestino va verso l'alto attraverso il tenue, attraverso lo stomaco e poi attraverso l'esofago, causando infezioni, bruciore e danni all'esofago
Questo articolo è basato sul libro
"Mai più Reflusso Acido" di Jeff Martin. Jeff
è un autore, ricercatore, nutrizionista e consulente di salute che ha dedicato la sua vita ad elaboare un'innovativa soluzione che garantisce l'eliminazione definitiva e permanente della causa di base dei bruciori di stomaco e reflusso acido in modo naturale e migliora significativamente la qualità globale della vita
, senza farmaci ed operazioni chirurgiche.
Per saperne di più visita il sito: [IL TUO LINK AFFILIATO]
|
|
|
Articolo n.4
Reflusso acido - Cibi da evitare
Quali cibi dovrei evitare in caso di reflusso acido? Questa è la domanda più frequente che tormenta
chi soffre di reflusso gastroesofageo. Favorire una sana alimentazione, che si basa sull'astensione da certi cibi, aumentando l'assunzione di altri può apportare significativi benefici per la salute a lungo termine tra i malati di reflusso acido. Lo stile di vita e i cambi nella dieta sono considerati parte integrante e inscindibile di ogni cura olistica della GERD a lungo termine.
Gli alimenti che consumiamo svolgono un ruolo importante nel preservare il delicato equilibrio interno naturale del nostro corpo. Dal momento che è stato riconosciuto che alcuni alimenti ed abitudini hanno un impatto diretto e indiretto sull'aggravamento di reflusso acido evitare tali cibi ed adottare specifiche abitudini alimentari per una digestione ottimale può avere un effetto estremamente positivo sul reflusso acido. Ecco di seguito esempi di questi tipi di alimenti:
1. Caffè e altre bevande contenenti caffeina causano un aumento di acidità, per cui evita di assumere grandi quantità di caffè. Cerca di limitare il consumo di caffè al giorno a due tazze o meno. Se possibile dimezza la tua tazza di caffè in due separate e riduci il consumo di caffè prima di coricarti.
2. L'alcol può irritare lo stomaco e rilassare il muscolo LES, con conseguente aumento di acidità e reflusso.
3. I cibi ricchi di grassi sono tra i più grandi colpevoli dei sintomi di GERD. Impiegano più tempo per digerire e non sono facilmente eliminati dal corpo, aumentando così la probabilità di acido spruzzato nell'esofago. Le uniche eccezioni sono gli acidi grassi presenti nel pesce e nell'olio di pesce, che sono in realtà potenti agenti anti-infiammatori omega-3.
4. Il cioccolato contiene una grande quantità di caffeina e grassi. Può quindi aumentare l'acidità e peggiorare la digestione e pertanto deve essere evitato. Se sei un amante del cioccolato scegli le varietà biologiche, fondenti, e mangiane non più di 2-3 quadratini due o tre volte a settimana.
5. Il latte e i prodotti a base di latte che contengono una grande percentuale di calcio e dovrebbero essere evitati prima di coricarsi.
6. La menta piperita, mentuccia e altri tipi di menta possono peggiorare i sintomi reflusso acido. Evita gli alimenti che contengono menta, tra cui tisane alla menta.
7. I cibi acidi (come arance e pomodori) e le verdure crocifere (cipolle, cavolo, cavolfiore, broccoli, spinaci, cavolini di Bruxelles), promuovono l'apertura dello sfintere esofageo, aumentando così il reflusso acido.
Con questi cambiamenti nella dieta e la motivazione di modificare le abitudini si può essere sulla buona strada per superare la malattia da reflusso gastroesofageo e migliorare qualità della vita e benessere. Qualunque sia il disturbo quando finalmente decidi di migliorare la qualità della vita, puoi letteralmente scegliere di curare la GERD e prevenirne la ricaduta adottando l'approccio olistico. Il potere di realizzarlo è nelle tue mani.
Questo articolo è basato sul libro
"Mai più Reflusso Acido" di Jeff Martin. Jeff
è un autore, ricercatore, nutrizionista e consulente di salute che ha dedicato la sua vita ad elaboare un'innovativa soluzione che garantisce l'eliminazione definitiva e permanente della causa di base dei bruciori di stomaco e reflusso acido in modo naturale e migliora significativamente la qualità globale della vita
, senza farmaci ed operazioni chirurgiche.
Per saperne di più visita il sito: [IL TUO LINK AFFILIATO]
|
|
|
Copyright 2013, Higher Ways Publishing Inc. Gli articoli qui SOPRA sono PROTETTI DA COPYRIGHT e devono essere utilzzati SOLO per promuovere Mai più Reflusso Acido attraverso articoli/email di marketing.
|